Fittissimo come sempre il calendario della manifestazione – presentato in conferenza stampa a Palazzo Marino il 5 febbraio: 126 collezioni, 71 sfilate, 50 presentazioni.
A inaugurare il primo giorno Gucci, a chiudere in bellezza il sesto giorno Giorgio Armani. Il settimo giorno sarà dedicato ai giovani talenti supportati dalla Camera Nazionale della Moda Italiana con le sfilate Nude e Next Generation.
Novità assoluta in calendario: il marchio di Andrea Incontri, che aveva debuttato a settembre e lo stilista cinese Wang Peiyi che sfilerà martedì 26 febbraio.
C’è grande ottimismo per il ritrovato interesse dei buyer internazionali riscontrato durante le sfilate di moda maschile.
Il centro nevralgico rimane il Fashion HUB, network di location in pienissimo centro (MM rossa Duomo)che da qualche edizione ospita sfilate e conferenze stampa e il popolo di addetti ai lavori: Palazzo Giureconsulti, Palazzo Clerici, il Circolo Filologico e il Castello Sforzesco i centri principali.